Dopo il grande successo riportato dalla disciplina ai Giochi Paralimpici di Torino 2006 e Vancouver 2010, dal 5 al 9 febbraio l’
Asd “SportDiPiù” riporta sotto la Mole il grande Ice Sledge Hockey, con la 4° edizione del
Torneo “Città di Torino”, dove l’
Italia -
Campione d’Europa 2011 – ospita tre fra le migliori nazionali al mondo: il
Giappone (medaglia d’Argento a Vancouver 2010), la
Repubblica Ceca (vice Campione d’Europa) e la
Russia (vittoriosa agli ultimi Campionati del Mondo Pool B 2012).
Gli incontri si svolgeranno al
Palaghiaccio Tazzoli, in via San Remo 67, e sono tutti ad
ingresso libero.
Questo il
calendario delle gare:
martedì 5 febbraioore 10.00: ITALIA - Repubblica Ceca
ore 15.30: Russia - Giappone
mercoledì 6 febbraioore 10.00: ITALIA - Giappone
ore 15.30: Russia - Repubblica Ceca
venerdì 8 febbraioore 10.00: ITALIA - Russia
ore 15.30: Giappone - Repubblica Ceca
sabato 9 febbraioore 15.00: finale 3°-4° posto
ore 17.30: finale 1°-2° posto
Le
partite dell’Italia avranno come pubblico le
scuole di Torino e Provincia e come nelle scorse edizioni del torneo, quando si sono raggiunte fino a 1.500 presenze complessive, il calore dei ragazzi rappresenterà un
aspetto altamente stimolante per gli atleti provenienti da tutto il mondo e al tempo stesso sarà per gli studenti
un’importante esperienza educativa.
Inoltre la Rai trasmetterà in diretta su
Rai Sport 2 (canale 58 DTT) gli incontri degli azzurri di martedì, mercoledì e venerdì, mentre la finalissima di sabato alle 17.30 sarà trasmessa in differita lunedì 11 febbraio dalle 12.15. Tutte le partite saranno comunque
visibili in streaming, quindi in mondovisione, sul sito
www.raisport.rai.it.
«Per noi questo torneo rappresenta una
tappa di preparazione importante in vista dei
Campionati del Mondo che ci saranno fra due mesi in Corea – dice
Andrea Chiarotti, capitano della nazionale italiana – stando insieme otto giorni e giocando ogni due vivremo situazione molto simile a quella che troveremo ai Mondiali. Il
ritmo e l’
intensità degli incontri del torneo saranno quelli di una
competizione ad alto livello e gli avversari sono tra i più forti, quindi sarà sicuramente un grande spettacolo. Siamo soprattutto contenti della
presenza delle scuole perché arriveranno più di 1000 studenti e inoltre – conclude Chiarotti – ringraziamo la
Rai che seguirà tutte le partite».
Soddisfazione anche nelle parole del coach
Massimo Da Rin: «Siamo a metà stagione e credo che possiamo essere abbastanza contenti del lavoro fatto finora, anche perché abbiamo
allargato la base dei giocatori della nazionale, sia con i ritorni di
Macrì che con l'innesto di
Larch, un giovane molto interessante. Dobbiamo ancora migliorare l'
approccio mentale nei momenti importanti delle partite e l'
aspetto atletico: sicuramente il torneo ci sarà d'aiuto in questo senso».